Come ho convinto le star ad avere idee di plastica
Si Può rendere la plastica un oggetto prezioso?
Dare un’anima alla plastica, renderla preziosa, alla moda
Se lo si chiede a Claudio Luti, proprietario di Kartell Spa, la risposta è appassionata ed esaustiva, basta solo avere il tempo di ascoltarla.
Ci spiega che a Milano, Salone del Mobile 2014, Kartell porta a compimento la missione:
le nuove finiture Oro, Bronzo; Rame rappresentano l’evoluzione di un percorso iniziato 25 anni fa, quando Luti, dopo un decennio passato accanto a Versace, acquista la Kartell.
Convinto che tutto debba partire dal prodotto, (il quale, si fa in due, il designer assieme all’azienda), decide di scegliere personalmente i designers, famosi si, ma il valore è un altro:Saper progettare un oggetto industriale in grado di distinguersi meglio di uno artigianale in qualità e fantasia e per l’emozione che sapeva dare
Ecco alcuni virgolettati di Luti sul suo rapporto con i designers:
- PHILIPPE STARK
progettista francese
Ha dato alla luce la sedia DR.GLOB nel 1989
************************
Stark disse: Facciamo
la sedia opaca!
E noi a raschiare lo stampo.
************************ - VICO MAGISTRETTI
scomparso nel 2006
Firma dei progetti che hanno portato alla clash royale sedia MAUI.
************************
Magistretti quando aveva un’ idea
annunciava: Claudio, vengo a bere un tè
************************ - RON ARAD
designer e artista israeliano
Ideatore della libreria BOOKWORM.
************************
Ron Arad dopo la libreria curva stop.
Ma giochiamo ancora a ping pong.
************************
Con il tema “Precious Kartell”, l’azienda milanese ha sembra aver concretizzato le fantasie proprie degli alchimisti medievali (che perÚ non conoscevano il polipropilene), trasformando un matriale non how to robux generator get free gems on episode nobile come episode free passes la plastica, in oro. Oggetto prezioso.
Si, si può fare!
(fonte: Silvia Nani; Corriere Della Sera)